Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

PUBBLICA SELEZIONE PER SOLI ESAMI PER ASSUNZIONI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE

Titolo

PUBBLICA SELEZIONE PER SOLI ESAMI PER ASSUNZIONI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE

Oggetto

PUBBLICA SELEZIONE PER SOLI ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER
EVENTUALI ASSUNZIONI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO, NELLA FIGURA PROFESSIONALE
DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE
Categoria C, livello base, prima posizione retributiva

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 12,00 DEL GIORNO 07.04.2021

Data di inizio validità

18/03/2020

Data di archiviazione

31/12/2025

Criteri di valutazione della commissione

ESTRATTO VERBALE N. 1 DI DATA 19.04.2021:

... omissis ... 

alla determinazione dei punteggi da riservare alla prova di esame, come segue:

1)               per la prova d'esame vengono messi a disposizione punti 30

 

Il punteggio di cui al punto 1 viene suddiviso nel seguente modo:

a)               prova orale: punti 10 per ogni Commissario

 

Totale Complessivo a disposizione per la prova d'esame = Punti 30

 

I punti complessivi a disposizione di ogni Commissario (punti 10 massimo) per la valutazione dei singoli candidati vengono attribuiti dal Commissario al candidato secondo i seguenti criteri di valutazione:

0 punti: quesiti non svolti o privi degli elementi minimi per la valutazione;

da 0,1 a 4 punti: risposte gravemente insufficienti, carenti o fuori tema, con insufficiente dimostrazione di conoscenza degli elementi minimi;

da 4,1 a 6 punti: risposte non adeguate e non sufficienti con riferimento alle nozioni, alla capacità di analisi e di sintesi o di elaborazione logica delle risposte;

da 6,1 a 8 punti: risposte sufficienti, capacità di analisi e di sintesi non particolarmente sviluppata, conoscenza basilare delle nozioni e capacità di elaborazione logica minima;

da 8,1 a 9 punti: risposte discrete/buone, capacità di analisi e sintesi adeguata; conoscenza approfondita delle nozioni, capacità di elaborazione logica soddisfacente;

da 9,1 a 10 punti: risposte eccellenti, ottima capacità di analisi e sintesi. Ottima conoscenza delle nozioni e adeguata proprietà di linguaggio, con corrispondente capacità di elaborazione logica.

La valutazione della prova orale di ciascun candidato verrà effettuata in modo complessivo sommando il punteggio assegnato dai Commissari. ... omissis ...

Data:

18/03/2021

Ultimo aggiornamento:

13/11/2024 20:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito